Miriam Prandi torna sul palco degli Amici della Musica Firenze domenica 1 febbraio 2026, con un recital che mette in luce la sua eccezionale doppia veste di violoncellista e pianista.
Read MoreLumen et Umbra is a project thought and designed thanks to the commitment and dedication between Italian cellist Miriam Prandi and the visionary team of MusicAeterna Dance.
It is a diptych for solo cello and dance conceived as two self-standing Parts in counterpoint: part I - Lumen (light, birth, expansion) and Part II - Umbra (shadow, decay, introspection). Together they trace a concise arc from life to mortality through music and movement.
Read MoreNel giugno 2024 Miriam Prandi è stata ospite di La Stanza della Musica, il celebre programma di Rai Radio 3 condotto dal compositore e divulgatore Nicola Campogrande.
Trasmessa in diretta dallo Studio M di Via Asiago a Roma, la puntata è stata interamente dedicata a uno dei progetti più ambiziosi e significativi della sua carriera: la registrazione integrale delle Sei Suites per violoncello solo di J. S. Bach.
Nel marzo 2024 la rivista Amadeus ha dedicato il numero 391 all’interpretazione di Miriam Prandi del Concerto per violoncello n. 2 in si minore di Dvořák, pubblicando la registrazione come CD esclusivo allegato al magazine.
Read MoreNel giugno 2022 Miriam Prandi è stata ospite della prima puntata di Via dei Matti Picture Show, il programma televisivo di Rai 3 condotto da Stefano Bollani e Valentina Cenni.
Read MoreCome and join us! Lessons, concerts and sharing our love for music together.
Read More