Miriam Prandi announces her first solo album, “Bach · Cello Suites”, out on January 16. The first single, “Suite No. 2 in D Minor, BWV 1008: Courante”, is now available online.

For me, Bach speaks a universal language, an alphabet of emotions that transcends time, place, and tradition. Each Suite is a world of its own, a journey through light and shadow, through dance and contemplation.
— Miriam Prandi

A new chapter begins in the artistic journey of Miriam Prandi, one of the most refined performers of her generation.
Her first single is now available on all major streaming platforms, marking the beginning of her solo recording project, “Bach · Cello Suites”, which is set for release on January 16, 2026.

The piece chosen to inaugurate this path is the Courante from Suite No. 2 in D Minor, BWV 1008, a dance of breath and tension, a constant dialogue between impulse and stillness.

Recorded on a Giovanni Grancino cello (1712), fitted with modern strings specially selected with the Thomastik-Infeld team, the album was born from a desire to build a bridge between past and present. A sound deeply rooted in Baroque tradition yet speaking the language of our time: clear, luminous, and capable of reaching new audiences without losing its authenticity.

With Bach · Cello Suites, Miriam Prandi opens a new creative chapter, a declaration of love for Bach’s music and an invitation to listen: to silence, light, and the soul resonating between the notes.

Listen now to “Suite No. 2 in D Minor, BWV 1008: Courante”

Watch the full video of the first single here.



_________________________



Miriam Prandi annuncia il suo primo album solistico, “Bach · Cello Suites”, in uscita il 16 gennaio. Online il primo singolo “Suite No. 2 in D Minor, BWV 1008: Courante”

Un nuovo capitolo si apre nel percorso artistico di Miriam Prandi, interprete tra le più raffinate della sua generazione.

È infatti online su tutte le piattaforme di streaming il primo singolo che anticipa il suo debutto discografico da solista: “Bach · Cello Suites”, in uscita il 16 gennaio 2026.

Il brano scelto per inaugurare questo viaggio è la Courante dalla Suite No. 2 in Re minore, BWV 1008, una danza di respiro e tensione, un dialogo costante tra impulso e quiete.
Il singolo è accompagnato da un video ufficiale realizzato in collaborazione con Noir Film, che trasforma in immagini l’energia vitale e la profondità umana che attraversano la musica di Bach.

“Per me, Bach parla un linguaggio universale: un alfabeto di emozioni che oltrepassa il tempo, i luoghi e le tradizioni. Ogni Suite è un mondo a sé, un viaggio tra luce e ombra, tra danza e contemplazione.”
- Miriam Prandi

Registrato con un violoncello Giovanni Grancino del 1712, dotato di corde moderne selezionate insieme al team Thomastik-Infeld, l’album nasce dal desiderio di costruire un ponte tra passato e presente. Un suono che affonda le radici nella tradizione barocca, ma che parla la lingua del nostro tempo: chiaro, luminoso, capace di raggiungere un pubblico nuovo senza perdere autenticità.

Con Bach · Cello Suites, Miriam Prandi inaugura una nuova stagione del suo percorso: una dichiarazione d’amore alla musica di Bach e, insieme, un invito ad ascoltare il silenzio, la luce e l’anima che risuonano tra le sue note.

Ascolta ora la “Suite No. 2 in D Minor, BWV 1008: Courante”.
Guarda qui il video completo del primo singolo.

Miriam Prandi